Oltre ai suoi legami con finanza, banche, impresa e pubblica amministrazione, una laurea in economia è utile a tutti e apre a numerose opportunità professionali. Questo campo si concentra sulla produzione, distribuzione e consumo di beni e servizi. Analizza i processi decisionali di individui, organizzazioni, governi e nazioni nell'allocazione delle risorse per soddisfare bisogni e desideri. L’economia si divide generalmente in due rami principali: la microeconomia, che analizza le decisioni individuali, e la macroeconomia, che studia il funzionamento dei sistemi economici nel loro complesso.
Confrontando finanza ed economia, la finanza si focalizza sull’analisi del credito, degli investimenti, dei sistemi bancari, dei flussi monetari, degli attivi e passivi che formano le strutture finanziarie. In quanto branca specializzata dell’economia, la finanza si basa su principi economici più ampi.
L’economia è spesso definita la “regina delle scienze sociali” per l’attenzione che dedica alle scelte e al processo decisionale. Essa costituisce la base per affrontare grandi sfide sociali come inflazione, povertà, disoccupazione e diritti umani. Soluzioni a questi problemi possono essere trovate solo attraverso una profonda comprensione dell’economia.
Studiare economia offre un’occasione eccezionale per sviluppare competenze analitiche e un approccio logico alla risoluzione dei problemi. Inoltre, rappresenta un ottimo trampolino di lancio per studi avanzati in amministrazione pubblica, economia aziendale, giurisprudenza, relazioni industriali, governo e diplomazia.
Il Corso di Laurea in Economics and Finance (CLEF) è aperto a studenti italiani e internazionali in quanto offre due distinti programmi:
Entrambi i programmi forniscono agli studenti gli strumenti economici e analitici necessari per comprendere il funzionamento dei moderni sistemi economico-finanziari e operare con successo al loro interno. Il Corso offre un ampio ventaglio di sbocchi professionali e, soprattutto, fornisce un'ottima preparazione per proseguire gli studi in tutte le aree dell'economia, sia in Italia che all'estero.
Il Corso di Laurea in Economia e Finanza ha anche una forte dimensione internazionale in quanto offre numerose opportunità di studio all'estero nell'ambito del programma Erasmus+ e della rete universitaria europea INGENIUM.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693