Domanda 1: Come posso iscrivermi al corso di laurea in Economia e Finanza in italiano?
Risposta: È necessario possedere un diploma di scuola superiore valido (vedi art. 2 del Bando di Ammissione per maggiori informazioni).
Devi fare domanda tramite il sito dell’Università (https://unich.esse3.cineca.it) e seguire la procedura di registrazione indicata.
Consulta la sezione Come fare domanda su quella pagina per avere maggiori informazioni sulla procedura di candidatura in tre fasi.
Domanda 2: L’ammissione al corso è a numero chiuso?
Risposta: Le limitazioni sono specificate nel Bando di Ammissione.
La principale è che il numero massimo di studenti ammessi al corso è di 250.
Il meccanismo di selezione si basa sul risultato del test TOELC-E, che i candidati devono sostenere come parte della procedura (vedi art. 4 del Bando per maggiori dettagli).
Una volta scaduto il termine di candidatura (10 settembre), i candidati vengono classificati in base al punteggio ottenuto. I candidati posizionati tra i primi 250 sono ammessi, a condizione che soddisfino tutti gli altri requisiti del bando. Gli altri saranno inseriti in una lista d’attesa.
Domanda 3: Se il mio punteggio nel test TOELC-E è inferiore a quello dei primi 250, posso comunque essere ammesso?
Risposta: Sì, se gli studenti ammessi non completano l’immatricolazione entro il 6 ottobre.
Ad esempio, se sei al posto 252 e tre studenti non si iscrivono entro quella data, verrai ammesso. Il 13 ottobre sarà pubblicata la lista degli studenti riassegnati.
Domanda 4: Posso iscrivermi al corso se non sostengo il test TOELC-E?
Risposta: Sarai ammesso solo se meno di 250 candidati con un test valido completano l’immatricolazione entro la scadenza. Comunque, sei vivamente invitato a sostenere il test entro il 10 settembre.
Domanda 5: Posso sostenere il test TOELC-E più di una volta?
Risposta: Sì, puoi farlo, e nel caso sarà considerato il punteggio più alto.
Tieni presente che puoi sostenere il test solo una volta al mese.
Domanda 6: Dove posso sostenere il test TOELC-E?
Risposta: Il test può essere svolto in presenza (TOLC@UNI) o da remoto (TOLC@CASA).
L’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara eroga il test in modalità TOLC@CASA.
Sono considerati validi tutti i test svolti tra il 1° gennaio 2023 e il 10 settembre 2025 presso sedi affiliate al CISIA.
Domanda 7: Quando devo sostenere il test TOELC-E?
Risposta: In qualsiasi momento prima del termine di presentazione della domanda, ovvero entro il 10 settembre.
Il test deve essere stato sostenuto dopo il 01/01/2023. Le date dei test TOELC-E e English TOELC-E sono disponibili rispettivamente qui e qui.
Domanda 8: Quando faccio domanda, devo specificare se voglio seguire il corso in inglese o in italiano?
Risposta: Sì, il corso di laurea è diviso in due curricula separati: uno in italiano e uno in inglese.
Devi scegliere il curriculum desiderato al momento della candidatura.
Domanda 9: Posso seguire alcuni corsi in inglese e altri in italiano?
Risposta: Gli studenti devono scegliere un curriculum (italiano o inglese) e frequentare i corsi nella lingua corrispondente. Tuttavia, possono scegliere corsi opzionali in una lingua diversa da quella del curriculum selezionato.
Domanda 10: Posso passare dal curriculum in inglese a quello in italiano (o viceversa) dopo il primo anno?
Risposta: È necessario presentare una richiesta formale al consiglio di corso di laurea, e rispettare i requisiti linguistici richiesti.
Domanda 11: Qual è la data di inizio del corso di laurea?
Risposta: Il calendario accademico con le date dei corsi e degli esami è disponibile alla pagina indicata.
I corsi iniziano il 22 settembre.
Domanda 12: La frequenza alle lezioni è obbligatoria?
Risposta: No, la frequenza non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata.
Domanda 13: Posso seguire le lezioni online?
Risposta: Gli studenti con esigenze particolari potranno partecipare alle lezioni da remoto tramite MS Teams.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693