• Edizioni di altri A.A.:
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Sostenibilità:
     


Statistica Descrittiva

Le fonti ufficiali. Metodi di rilevazione, classificazione e rappresentazione dei dati osservati. Distribuzioni di

frequenza. Valori Medi. Indici di variabilità. Indici di forma. Scelta del tipo di funzione rappresentativa dei dati osservati. Determinazione e stima dei parametri. Valutazione del grado di accostamento e di conformità della funzione interpolante.

.Analisi della dipendenza e della interdipendenza. Scomposizione della devianza. Coefficiente di correlazione lineare di Bravais Pearson. Indice di determinazione.

Complementi di Probabilità ed Inferenza

Concetti preliminari sulle variabili casuali, spazio degli eventi e probabilità. Legge empirica del caso. Postulati del calcolo delle probabilità. Teorema di Bayes.



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram